Chi sono i Partecipanti
I partecipanti al progetto sono ragazzi di età compresa fra i 14 e i 18 anni che sono accomunati dalla passione per gli scacchi.
L’intento del progetto è quello di scoprire le potenzialità di pratiche sportive notoriamente individuali e coniugarle a momenti di confronto e di scambio dove i ragazzi imparano a relazionarsi in una dimensione di gruppo. I punti cardine del progetto sono, quindi, l’unione e la socializzazione tra soggetti che condividono la stessa esperienza.
Le Classi
Per le attività scacchistiche, i partecipanti sono stati divisi in due classi: la prima formata da neofiti che si approcciano per la prima volta alla realtà scacchistica, l’altra, invece, da conoscitori del gioco che vogliono perfezionare le loro competenze.
Le lezioni del Gruppo A sono affidate all’istruttore di scacchi Francesco Miosi, le lezioni del Gruppo B, invece, sono affidate all’istruttore di scacchi Fabrizio Ganci.
Gruppo A
Nome | Età | Gruppo |
---|---|---|
Ciccia Giuseppe Mattia | 16 anni | Gruppo A |
Conigliaro Giada | 16 anni | Gruppo A |
Montalbano Clarissa | 15 anni | Gruppo A |
Passiglia Emanuele | 14 anni | Gruppo A |
Romano Giovanni | 17 anni | Gruppo A |
Tutone Andrea | 18 anni | Gruppo A |
Gruppo B
Nome | Età | Gruppo |
---|---|---|
Campanella Ivan Filippo | 15 anni | Gruppo B |
Cino Giuseppe Adalberto | 16 anni | Gruppo B |
Coffaro Ruben | 15 anni | Gruppo B |
Crisà Daniele | 16 anni | Gruppo B |
Gagliardotto Paolo | 17 anni | Gruppo B |
Pennica Andrea | 15 anni | Gruppo B |